Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 59 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sarà perché l'autunno sta cedendo il passo all'inverno. Sarà perché i Bastardi si trovano tutti in un momento cruciale della vita, ma c'è parecchia inquietudine a Pizzofalcone.

E a calmare gli animi non contribuisce l'arrivo di un rinforzo da un commissariato del Nord. Forse perché il nuovo investigatore ha gli occhi troppo verdi e i capelli troppo rossi. Forse perché in città c'è troppo vuoto. La professoressa di Lettere di una scuola superiore pare essere scomparsa nel nulla. In realtà il marito, un potente industriale, sostiene che se ne sia andata di propria volontà, e non esistono elementi forti per mettere in dubbio la sua parola. Ma Lojacono e gli altri decidono lo stesso di cominciare un'indagine in modo informale. Scopriranno cosí che anche le vite piú piene possono nascondere un vuoto incolmabile. Un vuoto che ha innumerevoli colori: uno per ogni paura, uno per ogni orrore.

Dettagli

5 maggio 2020
344 p.
9788806245269

Valutazioni e recensioni

  • Chià
    Un crimine mostruoso

    Ancora una volta I bastardi di Pizzofalcone riescono a leggere la realtà e quello che essa cela, al di là delle apparenze e di facili interpretazioni degli eventi. Questa volta la scomparsa di una professoressa porta a galla un crimine disgustoso a tal punto che la risoluzione del caso non rappresenta un sollievo per i nostri eroi, ma al contrario fa loro percepire il vuoto, che a tratti avvolge le loro esistenze, in maniera ancora più prepotente. E frattanto le relazioni tra i protagonisti evolvono prendendo strade da cui sarà difficile tornare indietro.

  •  Anny

    Tra i Bastardi di Pizzofalcone c’è una nuova arrivata, Elsa Martini che ha tutte le caratteristiche per poter appartenere al gruppo perché allontanata dal suo commissariato in seguito ad una legittima difesa molto discutibile. Piacevole lettura. Buono.

  • Soddisfacente

Conosci l'autore

Foto di Maurizio de Giovanni

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail