Why Nations Fail: The Origins of Power, Prosperity and Poverty - Daron Acemoglu,James A. Robinson - cover
Why Nations Fail: The Origins of Power, Prosperity and Poverty - Daron Acemoglu,James A. Robinson - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Why Nations Fail: The Origins of Power, Prosperity and Poverty
Disponibilità immediata
17,09 €
17,09 €
Disp. immediata

Descrizione


Shortlisted for the Financial Times and Goldman Sachs Business Book of the Year Award 2012. Why are some nations more prosperous than others? Why Nations Fail sets out to answer this question, with a compelling and elegantly argued new theory: that it is not down to climate, geography or culture, but because of institutions. Drawing on an extraordinary range of contemporary and historical examples, from ancient Rome through the Tudors to modern-day China, leading academics Daron Acemoglu and James A. Robinson show that to invest and prosper, people need to know that if they work hard, they can make money and actually keep it - and this means sound institutions that allow virtuous circles of innovation, expansion and peace. Based on fifteen years of research, and answering the competing arguments of authors ranging from Max Weber to Jeffrey Sachs and Jared Diamond, Acemoglu and Robinson step boldly into the territory of Francis Fukuyama and Ian Morris. They blend economics, politics, history and current affairs to provide a new, powerful and persuasive way of understanding wealth and poverty.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
474 gr.
9781846684302

Conosci l'autore

Foto di Daron Acemoglu

Daron Acemoglu

1967, Istanbul

Daron Acemoglu è un economista e professore turco naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2024. Specializzato nella ricerca sulle origini storiche della prosperità e della povertà e sugli effetti delle nuove tecnologie sulla crescita economica, l’occupazione e la disuguaglianza, è considetaro tra i dieci economisti più citati al mondo.Dopo aver vinto nel 2005 la John Bates Clark Medal, nel 2024 si aggiudica il Premio Nobel per l'economia insieme a Simon Johnson e James A. Robinson, con la seguente motivazione «per gli studi sulla formazione delle istituzioni e il loro impatto sulla prosperità».Tra i titoli pubblicati in Italia, La strettoia. Come le nazioni possono essere libere (Il Saggiatore,...

Foto di James A. Robinson

James A. Robinson

1960

James Alan Robinson è un economista britannico, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2024. Ha insegnato ad Harvard, Berkeley e Melbourne. È stato inoltre direttore dell'Istituto Pearson per lo studio e la risoluzione dei conflitti globali presso la Harris School. Studia in particolare ciò che rende i paesi diversi, concentrandosi sulle istituzioni economiche e politiche sottostanti che portano alcuni alla prosperità e altri al conflitto.Nel 2024 vince insieme a insieme a Daron Acemoglu e a Simon Johnson, il Premio Nobel per l'economia, con la seguente motivazione: «per gli studi su come le istituzioni si formano e impattano sulla prosperità».Tra i suoi titoli pubblicati in Italia, Perché le nazioni falliscono. Alle origini di potenza,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore