Questo libro potrà essere gradito dagli amanti dell'orrore con i suoi racconti brevi ma molto appassionanti. Un libro che si legge tutto di un fiato e con il quale le notti di luna piena non saranno più le stesse. La paura che questo libro infonde farà andare a letto con un fucile carico di pallottole d'argento.
I licantropi costituiscono la figura più tragica del pantheon orrorifico: creature condannate, nelle notti di plenilunio, a subire orribili metamorfosi e ad assalire gli esseri umani più indifesi, spesso proprio le persone da loro amate. Ventitré racconti tradotti per la prima volta in italiano riuniscono in questa antologia i nomi più prestigiosi della narrativa fantastica. Maestri dell'horror che si sono cimentati con il mito del Lupo Mannaro, rilanciato anche dal cinema con innumerevoli film, tra i quali il recentissimo "Wolfman", interpretato da Benicio Del Toro, Anthony Hopkins e Emily Blunt. Con i loro uomini-lupo, Graham Masterton, Peter Tremayne, Karl Edward Wagner, Ramsey Campbell, Basii Copper e gli altri autori rievocano in ventitré modi diversi la natura animale che è in ciascuno di noi.
Venditore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SIMONE MONTAPERTO 09 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it