Wordarrows: Native States of Literary Sovereignty - Gerald Vizenor - cover
Wordarrows: Native States of Literary Sovereignty - Gerald Vizenor - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Wordarrows: Native States of Literary Sovereignty
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,88 €
21,88 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


With wry humor and imaginative acuity, noted writer Gerald Vizenor offers compelling glimpses of modern Native American life and the different ways that Native Americans and whites interact, fight, and resolve their conflicts. The elusive borderland between white and Native American cultures is further complicated by exchanges of money, services, language, and skills that make up what Vizenor calls the "new fur trade." When Native Americans resist dominance, they fight back incisively and creatively with humor in the strategic word wars of survivance over victimry. Vizenor illuminates the troubling encounters and distant reaches of this modernist fur trade through his creative narratives. Especially memorable is the reincarnation of General George Custer as the head of Native American programs and the mystifying play of words between charity agencies and Native Americans. Several of Vizenor's stories focus on a so-called urban reservation, Franklin Avenue in Minneapolis. In the last section Vizenor recalls his experiences and observations while reporting on the murder trial of a young Native American student, Thomas White Hawk, in South Dakota.

Dettagli

Testo in English
249 gr.
9780803296299

Conosci l'autore

Foto di Gerald Vizenor

Gerald Vizenor

(Minneapolis 1934) scrittore e poeta nativo statunitense. Cresciuto in una riserva nel nord del Minnesota, è autore molto prolifico. Nei suoi romanzi e racconti (Cuore d’orso. Buio a Saint Louis, Bearheart. Darkness in Saint Louis, 1978, nt; Gli eredi di Colombo, The heirs of Columbus, 1981, nt; Meditazione sulla discarica, Landfill meditation, 1991, nt; I giocatori, Chancers, 2000, nt) rilancia, nei contesti contemporanei attraversati dal consumismo, la tradizione orale dei nativi d’America, riattualizzando la figura del trickster, l’umorismo nero e il disincanto dei discendenti di un popolo estinto. Tra le opere poetiche, la raccolta Quasi a riva (Almost ashore, 2006, nt), tra i saggi Parolefrecce (Wordarrows, 1981), Conversazioni postindiane (Postindian conversations, 1999, nt).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it