Yerma
“Yerma”, in ordine cronologico, è la seconda delle tre grandi tragedie di Garcìa Lorca, collocandosi tra “Nozze di sangue” (1933) e “La casa di Bèrnarda Alba” (1936). Terminata dal poeta nel settembre del 1933, fu rappresentata la prima volta il 20 dicembre 1934 al Teatro Espanol di Madrid dalla compagnia di Margarita Xirgu, una delle più illustri attrici spagnole di quegli anni. Il successo fu clamoroso, aiutato anche dalla fama che a Lorca aveva procurato il precedente trionfo di “Nozze di sangue”.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it