La sindrome di Yoko Ono è un termine ancora oggi attuale, se facciamo riferimento a donne che, secondo i fans, rovinano le carriere dei propri idoli sportivi e non (ultimi esempi quelli di Wanda Nara e Melissa Satta). In realtà il termine è assai sbagliato, per chè la strega, la donna più odiata nel mondo del rock, non ha staccato Lennon dai Beatles, che erano già ai ferri corti durante l'incisione del White Album: tre artisti (John, Paul e George, perchè Ringo era quello a cui tutti volevano bene e si teneva lontano da beghe artistiche) che ormai ragionavano da singoli e non più da gruppo e ognuno con i propri dissapori. John contro Paul che gli rubava la leadership della sua creatura e contro George che gli rubava invece quella musicale relegandolo a pochi accordi di chitarra (anche se lo stesso Lennon ammetteva che George era molto più bravo negli assoli) e George verso gli altri due perché, durante il suo momento migliore come autore, le sue canzoni venivano spesso scartate e quelle poche volte che gli veniva concesso di incidere, pareva che gli facessero una cortesia. Matteo B. Bianche in questo libro racconta il primo, il durante e il dopo della Ono: artista d'avcanguardia, cantante, pacifista e importante voce dei diritti delle donne. L'artista sconosciuta più famosa del mondo, a detta del marito, è una donna discutibile, con un'infanzia difficile, poco compresa e probabilmente troppo avanti per la sua epoca. Personalmente non mi piace Yoko Ono, né come donna, né artista né come cantante, ma non la definisco la donna che ha fatto sciogliere i Beatles (titolo che fa più facilmente vendere giornali di una semplice crisi artistica del gruppo), per cui mi lascia assai indifferente. Il libro l'ho letto per completare tutta una serie di informazioni che desidero sapere sui Fab4 e devo dire che ho trovato le risposte che volevo.
Yoko Ono. Dichiarazioni d'amore per una donna circondata d'odio
«La donna più odiata del rock», «Dragon lady», «Strega», «la giapponese che ha diviso i Beatles»: da decenni feroci accuse caratterizzano la figura di Yoko Ono. Malgrado ciò, o forse anche grazie a questi pregiudizi universalmente diffusi, Yoko Ono è la giapponese più famosa al mondo. In questo libro Matteo B. Bianchi si cimenta in un'impresa eroica: spiegarci perché dovremmo amarla. Performance artist, cantante, regista, pacifista e attivista, in oltre 80 anni Yoko Ono ha condotto una vita straordinaria, passando da un'infanzia a Tokyo nel lusso sfrenato a un'esistenza da artista squattrinata nella New York dell'avanguardia underground degli anni Sessanta, sino al folgorante incontro con John Lennon, che modificherà per sempre i destini di entrambi. Oggi Yoko Ono gode di una nuova considerazione artistica, con ampie retrospettive nei maggior musei mondiali, un imprevedibile successo discografico in ambito dance e attestati di stima da parte di popstar come Lady Gaga e Moby e di guru della scena alternativa come i Sonic Youth. Alternando aneddoti, ricordi personali di fan e un percorso biografico, Matteo B. Bianchi traccia un ritratto originale e appassionato dell'artista. «Volete avere qualcosa in comune con John Lennon? Allora innamoratevi anche voi di Yoko.»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marco 01 maggio 2025La donna che uccise i Beatles
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows