Zen. La nostra essenza in tre lettere - Tea Pecunia,Daria Restani - copertina
Zen. La nostra essenza in tre lettere - Tea Pecunia,Daria Restani - 2
Zen. La nostra essenza in tre lettere - Tea Pecunia,Daria Restani - 3
Zen. La nostra essenza in tre lettere - Tea Pecunia,Daria Restani - copertina
Zen. La nostra essenza in tre lettere - Tea Pecunia,Daria Restani - 2
Zen. La nostra essenza in tre lettere - Tea Pecunia,Daria Restani - 3
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Zen. La nostra essenza in tre lettere
Disponibilità immediata
4,25 €
-50% 8,50 €
4,25 € 8,50 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Lo Zen parte dalla considerazione che ogni essere è già perfetto, è già illuminato, ha già la natura del Buddha. Tuttavia questa natura originaria è nascosta sotto le incrostazioni dei nostri condizionamenti e dei nostri attaccamenti. Conflitti, avidità, collera, in una parola, dolore, ci allontanano dal nostro vero Sé confinandoci in un'esistenza illusoria. Attraverso la pratica della consapevolezza e della meditazione possiamo liberare la nostra natura illuminata e vivere un'esistenza all'insegna della libertà interiore e dell'armonia con l'universo. Questo libro insegna che lo Zen e la meditazione possono diventare parte della vita quotidiana. Grazie al contributo del grande maestro Osho, che ha considerato proprio l'uomo moderno con il suo ritmo di vita accelerato e il suo bisogno di risultati immediati, lo Zen può essere calato anche nella vita più frenetica e stressante. Lo Zen insegna che l'essere qui e ora, l'essere nel presente con consapevolezza, è la chiave per ritrovarsi.

Dettagli

10 giugno 2015
128 p., ill. , Brossura
9788844045661

Conosci l'autore

Foto di Tea Pecunia

Tea Pecunia

Tea Pecunia, laureata in Filosofia, si occupa delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese sui samurai. Da tempo pratica la meditazione, il Sistema Corpo Specchio di Martin Brofman, le Meditazioni Attive di Osho e lo zazen. Insieme a Marina Panatero si occupa della cura redazionale delle opere di Osho tradotte in italiano. Per Feltrinelli ha curato, con Marina Panatero, Bushido. La Via del guerriero (2013), Kendo. Gli insegnamenti di spada di un maestro zen samurai (di Takuan Soho, 2017), Che colore ha il vento? Insegnamenti zen per questi tempi terribili (2018), Bushido per donne guerriere. Risveglia il samurai che c'è in te (2018), Natori Masazumi, Shonin-Ki (di Natori Masazumi, 2019) e Il libro dei cinque anelli (di Miyamoto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore