Lo zen e la spada. La vita del maestro guerriero Tesshu
Yamaoka Tesshu - maestro di Kendo, l'arte giapponese della spada - è stato una figura di spicco nell'era turbolenta che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Egli entrò in contatto con tutti gli ambienti del suo periodo, dall'Imperatore al misero contadino; la sua leggendaria figura, pervasa di un enorme fascino, conquistò la stima degli uomini del suo tempo: consigliere personale dell'Imperatore, fu suo maestro d'armi; maestro calligrafo, raffinatissimo esecutore, entrò nell'Olimpo dei più grandi per la forza e profondità del tratto; maestro Zen, comparò il suo sapere con quello dei più grandi santi del suo tempo e del passato. In questo libro l'autore presenta la biografia di colui che venne definito "l'ultimo dei samurai".
Venditore:
Informazioni:
questo esemplare è un campione utilizzato in casa editrice per apportare delle variazioni alla successiva ristampa, presenta quindi correzioni in alcune parole e bevi note a margine. / Traduzione di Claudio A.Regoli. Milano, Luni Ed. 1999,cm.17x24, pp.176, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata .a colori. Coll.Le Vie dell'Armonia Quaderni Tecnici,11.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it