Andrew Gross è noto in Italia soprattutto per le sue collaborazioni con James Patterson nella serie de “Le donne del club omicidi” e nel romanzo medievale “Il giullare”, e qui ci presenta il suo primo lavoro in singolo. La storia si presenta intrigante: la figura apparentemente perfetta di una famiglia viene rovinata all’improvviso per il programma di protezione testimoni, ma la figlia maggiore decide di rimanere a Washington. I primi pensieri sarebbero che, ovviamente, viene rintracciata dal cartello colombiano, invece la storia prende una piega diversa quando il padre (figura principale di un processo) scompare e la giovane comincia a cercarlo. Purtroppo la trama tocca le stesse corde di molte altre storie: una persona qualunque coinvolta in qualcosa più grande di lei, si improvvisa novello Sherlock Holmes con sorprendenti risultati ed infine diventa la figura principale di tutto. Il punto forte della storia è però lo stile narrativo, nato grazie anche alle collaborazioni con un autore di prim’ordine come James Patterson, basato principalmente sui dialoghi ed azione con un ritmo incessante e ricco di colpi di scena, senza dimenticare una protagonista ottimamente caratterizzata. Se siete alla ricerca di Thriller incalzanti e movimentati potrete trovare un discreto prodotto con il quale intrattenervi tra un libro di James Patterson e uno di Michael Connelly.
Zona blu
Kate Raab è una ragazza che dalla vita ha avuto tutto: una splendida famiglia, una vita agiata, un ottimo lavoro e un uomo che la ama. Ma un giorno l'incanto si spezza: suo padre Ben viene arrestato dall'FBI con l'accusa di riciclaggio di denaro. La sua sola possibilità di evitare la condanna è testimoniare contro il feroce cartello della droga colombiano dei Mercado ed entrare nel programma di protezione dei testimoni. Ben viene trasferito in un luogo sicuro con la moglie e i due figli più piccoli, mentre Kate decide di rimanere a New York e non potrà più avere nessun contatto con loro. Quando però, all'improvviso, Ben sparisce, senza lasciare traccia, l'FBI non sa più cosa pensare. Fuga volontaria? O i colombiani lo hanno trovato? È una "zona blu": un codice che indica una condizione oscura e pericolosa che neppure l'FBI sa bene come affrontare. Kate dovrà scendere in campo e diventare lei stessa un'investigatrice, ma il tempo incalza e il cerchio di morti intorno a lei si stringe pericolosamente.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
STEFANO ANASTASI 15 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it