100 cose che abbiamo perso per colpa di internet - Pamela Paul - ebook
100 cose che abbiamo perso per colpa di internet - Pamela Paul - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
100 cose che abbiamo perso per colpa di internet
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


C'era una volta una cosa chiamata noia: una sensazione universale che avvolgeva gli esseri umani ogni volta che si trovavano bloccati in una situazione – in una fila, nel traffico, nella sala d'attesa del medico – senza avere nulla da fare, e dalla quale potevano nascere idee sbalorditive. Era un tempo in cui ci si poteva smarrire con facilità sconcertante in ogni città, perfino nella propria, e in cui non sapere se domani ci sarebbe stato sole o pioggia era del tutto normale: un tempo fatto di numeri di telefono imparati a memoria e appuntamenti al buio, messaggi lasciati in segreteria e rullini di foto sfocate. Poi, un giorno di pochi anni fa, qualcuno ha inventato internet, e da allora tutto ciò che credevamo eterno ha smesso rapidamente di esistere. Pamela Paul ci riporta nel «Preinternettiano», l'epoca in cui nessuno aveva idea di che cosa fosse un sito, uno smartphone o un'app digitale, per farci scoprire che cosa abbiamo perso o stiamo perdendo con l'avvento dell'online. Il suo è un affascinante inventario degli oggetti, delle emozioni e delle consuetudini che, senza che nemmeno ce ne accorgessimo, sono sparite dalle nostre vite, attraverso il quale ritrovare una parte di noi che abbiamo dimenticato: dal telefono in cucina al timore che nessuno si ricordasse il nostro compleanno, dalle lettere scritte a mano alla libertà di non avere i genitori sempre addosso, dalle enciclopedie in volumi allo spostarsi in un luogo ignoto armati solo di una mappa sbrindellata, dall'incubo di perdere un biglietto aereo al fare conversazione con uno sconosciuto su un treno, dopo essersi guardati intensamente negli occhi. 100 cose che abbiamo perso per colpa di internet ci mostra con ironia e profondità di analisi come appariva il mondo prima che chiudessimo il nostro sguardo e le nostre emozioni dentro al rettangolo di uno schermo. Un'opera illuminante, che ci invita a ripensare le nostre giornate iperconnesse perché possano tornare a riempirsi di creatività e smarrimento, lentezza ed empatia; di errori imprevedibili capaci di farci riflettere e meravigliosi gesti inutili, fatti con estrema attenzione. Mappe di carta e lettere scritte a mano, foto sfocate e segreterie telefoniche, ma anche la noia e gli sguardi di uno sconosciuto: un affascinante inventario di come appariva il nostro mondo prima di internet e cosa ci può ancora insegnare.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
296 p.
Reflowable
9791259810366

Valutazioni e recensioni

  • Susanna71
    Da rileggere fra qualche tempo

    Non vuole essere un libro con cui celebrare come stavamo bene prima, ma le abitudini che cambiano perchè si va verso l'innovazione, la riduzione dei tempi/l'aumento della produttività, ma chiediamoci per andare dove. Il tempo recuperato, potrebbe dirci questo libro, lo impieghiamo per stare con i ns cari per relazioni di qualità, per il ns tempo libero (una passeggiata, un the con le amiche, la lettura di un libro, un massaggio in un centro benessere, la preparazione di una splendida cenetta inattesa...). Ossia il ritrovare noi stessi e gli altri che ci stanno accanto

Conosci l'autore

Foto di Pamela Paul

Pamela Paul

Pamela Paul (1971) e` giornalista e scrittrice. Editor di The New York Times Book Review e editorialista di The New York Times, ha collaborato con le riviste Time e The Economist. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo My Life with Bob (2018), How to Raise a Reader (2019), Pornified (2021) e il libro per bambini Rectangle Time (2021). 

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail