Di Carlo Boccadoro, compositore di musica classico-contemporanea, ma amante e cultore di molti generi musicali, avevo gia' letto "Jazz", libro riuscito e molto utile, dove struttura la materia trattata sulla base degli strumenti e dei singoli musicisti che ne fanno uso. In questo libro, Boccadoro seleziona dodici eventi che hanno attraversato e influenzato la sua vita, dalla gioventu' alla maturita' del musicista affermato, in varie citta' e paesi, Milano, New York, Atene, ecc, e a ciascuno di tali quadri affianca un disco che ne ha segnato la crescita creativa o catturato la curiosita' onnivor e che e' legato tematicamente all'evento narrato: Da Yoko Ono Plastic Band a Philip Glass e Luciano Berio, Cage e Stockhausen, da un esperimento di partnership artistica fra uomo e animali (orche rane e tacchini) agli Area piu' radicali e i Roxy Music piu' diluiti. Lo stile di scrittura e' semplicissimo, e l'autore ti fa calare nelle realta' descritte, come se le stessi vivendo, tratteggiando con pochi e lievi tocchi l'affresco di un'epoca e aprendo le tue orecchie e la tua attenzione a dischi di cui spesso ignoravi l'esistenza o il valore.
12. Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita
Trecento tacchini d'allevamento duettano con un cantante e finiscono in un disco. Un branco di lupi "ricama" su un riff di chitarra e finisce in un altro disco. Lo stesso succede col delicato coro di feroci orche marine. Assurdo? No, è piuttosto un formidabile viaggio nella musica meno consueta, spesso sorprendente, dove incontriamo anche il disco capolavoro di Prince sparito dal mercato, la mitica jam session segreta dei Rolling Stones, un rarissimo LP di Yoko Ono e quello di un concerto degli Area rumorosamente contestato dal pubblico. E a legare queste incomparabili "storie di dischi" il racconto delle avventure del giovane Boccadoro, a caccia di musica e di vita con passione e humor.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:11 gennaio 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it