1926 Io c'ero
L'autobiografia di un grande interprete del cinema, del teatro, della televisione italiani, dai lontani anni Trenta a oggi, quando è ancora sulla breccia, vicino al traguardo dei 100 anni. La precoce vocazione del teatro, le vicende parallele del Teatro Sistina, le collaborazioni con tanti eccellenti interpreti del nostro spettacolo, a cominciare da Totò. E sullo sfondo, le trasformazioni dell'Italia: dal bianco e nero del ventennio fascista e della guerra agli anni del Covid, passando per l'entusiasmo della ricostruzione post-bellica, la leggerezza degli anni del boom, la contestazione giovanile, le tensioni sociali e politiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it