1944. I fascisti bruciano Bergiola
Bergiola Foscalina (MS), 16 settembre 1944. La strage dimenticata. "Hanno ammazzato un tedesco sulla foce. Hanno ammazzato un tedesco sulla Foce". Lo stomaco di Bergiola pulsa inquieto. Andreina tormenta le ciocche di riccioli bizzosi. Nella mente solo un'immagine: il ghigno dei neri. "Un tedesco ucciso, dieci italiani. Un tedesco ucciso, dieci italiani". Quattro punti di vista che si intrecciano: una bambina di cinque anni, due adolescenti, una crudele camicia nera locale. I fascisti in testa hanno uccelli corvini. Le ondulate cadenze della canzone di Lili Marlene. Ardono i maimorti. L'inferno fiorisce di cupe vampe. La falce della morte greve si posa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it