200 parole della tecnologia. Storie e intuizioni dal transistor all'AI generativa - Fabio Lalli - copertina
200 parole della tecnologia. Storie e intuizioni dal transistor all'AI generativa - Fabio Lalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
200 parole della tecnologia. Storie e intuizioni dal transistor all'AI generativa
Disponibilità immediata
27,46 €
-5% 28,90 €
27,46 € 28,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La tecnologia sta trasformando la nostra vita quotidiana a un ritmo senza precedenti. Dagli smartphone all'intelligenza artificiale, sta plasmando il nostro modo di comunicare, lavorare e persino pensare. Questo volume offre una selezione chiara e concisa di 200 concetti chiave per aiutarvi a comprendere meglio le sfide della tecnologia digitale. Ogni parola è spiegata in modo semplice, accompagnata da un contesto d'uso o da un aneddoto. Uno strumento ideale per i curiosi, gli studenti o i professionisti che vogliono padroneggiare il vocabolario di oggi e di domani.

Dettagli

  • 2025
  • 24 ottobre 2025
328 p., Brossura
9782889758104

Conosci l'autore

Foto di Fabio Lalli

Fabio Lalli

Fabio Lalli - @fabiolalli è CEO di IQUII, digital agency specializzata in progetti mobile, wearable/IoT e strategie digitali. Appassionato di comunicazione, marketing e new media, nel 2010 fonda il network Indigeni Digitali e la relativa associazione no profit, con lo scopo di diffondere la cultura digitale in Italia. Nel 2015 ha dato inizio al progetto ON, un coworking-incubatore per progetti digitali. Professore all’Università per stranieri di Perugia in Tecnologia e applicazioni mobile, insegna al master de “Il Sole 24 ore” all’università IULM e presso Digital Accademia. Ha collaborato al libro Enteprise 2.0 a cura di Alessandro Prunesti (Franco Angeli Edizioni 2010) e scritto con lo stesso Prunesti i volumi Geolocalizzazione e Mobile Marketing...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it