I 4 quartetti per archi
Quartetto n.1 (1978-1980); Quartetto n.2 (1995); Quartetto n.3 (2005); Quartetto n.4 Beacon Fell (2012)«I quattro quartetti per archi abbracciano tutta la carriera compositiva della mia maturità, da quando avevo poco più di vent’anni fino a oggi, e costituiscono l’unico genere a cui mi sono dedicato con assiduità nell’arco di circa quarant’anni. Nel loro insieme rappresentano un “viaggio compositivo”, che consiste di due cammini, che in un certo senso prendono in esame retrospettivamente lo sviluppo della musica del XX secolo. Questi due itinerari di volta in volta procedono paralleli e si pongono in netto contrasto, rimanendo comunque sempre sostanzialmente complementari: mi riferisco in particolare da un lato al loro lirismo e alla loro scrittura tonale da un lato e ai toni più incisivi e all’atonalità dall’altro, caratteristiche che hanno acquistato significati molto definiti nel mondo postmoderno del XXI secolo. Visti da questa prospettiva, i miei quattro quartetti per archi possono essere considerati come una sola entità, uniti sia dalle analogie – che non erano state pensate fin dall’inizio, ma che sono apparse evidenti in un secondo tempo – sia dalle differenze. Ogni quartetto è stato concepito come un brano astratto e privo di contenuti programmatici, anche se – a ben vedere – il primo e l’ultimo possono essere considerati “opere descrittive”, in quanto sono stati ispirati da due paesaggi ben precisi, la costa orientale del Suffolk e Beacon Fell, nel Lancashire. Solo il Quartetto n.4 possiede un titolo ed è strutturato in quattro movimenti distinti» (Christopher Wright).
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it