I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz. - Paracelso - copertina
I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz. - Paracelso - 2
I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz. - Paracelso - 3
I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz. - Paracelso - copertina
I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz. - Paracelso - 2
I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz. - Paracelso - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
I 7 libri dei supremi insegnamenti magici. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Paracelso è una figura storica complessa: è stato astrologo, medico, mago e, secondo alcuni, il più grande alchimista di tutti i tempi; altri, invece, lo giudicano soltanto un millantatore. Questo libro, vero percorso di scoperta delle sue teorie e ricette magiche scritto in un linguaggio spesso arcano, presenta rimedi apparentemente bizzarri, formule misteriose e ingredienti insoliti e, a volte, sconvolgenti per la nostra sensibilità. Ma è un documento affascinante che merita di essere letto, anche come curiosità o preziosa testimonianza di un'epoca.

Dettagli

  • 2019
  • 8 maggio 2019
128 p., Brossura
9788841216415

Conosci l'autore

Foto di Paracelso

Paracelso

(Einsiedeln, Zurigo, 1493 - Salisburgo 1541) medico, alchimista e filosofo svizzero. La sua figura fu avvolta, fin dal sec. XVI, da leggende che la avvicinavano a quella di Faust. Egli sostenne l’importanza della chimica nella medicina, all’interno di una conoscenza iniziatica dell’essenza di ogni sostanza e quindi del segreto ultimo dell’uomo e della natura. Cattolico, fu però vicino alle componenti agostiniane del luteranesimo. Primo a tenere le sue lezioni (1522-28 ca a Basilea) in tedesco, fu con Lutero uno dei modellatori della lingua tedesca nell’età della riforma, oltre che l’inventore di neologismi scientifici accolti in tutte le lingue. Tra i suoi scritti più noti ricordiamo Opus Paramirum (1530-31), La grande chirurgia (Grosse Wundarznei, 1536), Paragranum (postumo, 1565). La prima...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore