9 Symphonies - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Indigo Streichquartett,Marcus Schinkel Trio
9 Symphonies - CD Audio di Ludwig van Beethoven,Indigo Streichquartett,Marcus Schinkel Trio
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
9 Symphonies
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,90 €
12,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La piccola città di Bonn, adagiata sulle rive del Reno, sembra proprio essere la culla della prossima generazione di musicisti jazz tedeschi. Till Bronner e Nils Wulker, entrambi di Bonn, sono i più famosi trombettisti jazz della scena teutonica, ed ora si fa spazio Marcus Schinkel, pianista jazz di formazione classica, che propone un notevole arrangiamento delle note Sinfonie di Ludwig van Beethoven. Nessuno finora in ambito jazz aveva osato confrontarsi con la musica di tanto compositore vista la difficoltà di tradurre nel linguaggio del jazz la natura musicale di Beethoven. Nonostante questa difficoltà Marcus Schinkel è riuscito a realizzare un album per trio jazz e quartetto d’archi che propone arrangiamenti davvero speciali in grado di miscelare l’opera dell’immortale compositore con il proprio genio compositivo. “9 Symphonies” presenta 9 diversi temi, estratti dalle 9 sinfonie di Beethoven, che risplendono della luce del terzo millennio combinando melodia classica e ritmo jazz. Il tempo degli originali è stato rallentato o velocizzato, gli accordi principali sono stati trasformati per adattarsi ai tempi moderni ed arricchiti da ritmo e groove… “9 Symphonies” è un album in grado di deliziare gli amanti di jazz e classica.

Dettagli

13 luglio 2009
4014063153920

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 First one (Based on Symphony 1, Part 3)
Play Pausa
2 Prince Charles (Based on Symphony 2, Part 1)
Play Pausa
3 Adagio Eroica (Based on Symphony 3, Part 3)
Play Pausa
4 Four in four (Based on Symphony 4, Part 4)
Play Pausa
5 Destiny Song (Based On Symphony 5, Part 3)
Play Pausa
6 Ankunft auf dem Lande (Based on Symphony 6, Part 1)
Play Pausa
7 Napoleon's Last Dance (Based On Symphony 7, Part 2)
Play Pausa
8 Someday A Symphonie Will Come [Based On Symphony 8, Part 1]
Play Pausa
9 Alle Menschen Werden Brüder (Based On Symphony 9, Part 3)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it