«A maggior gloria di Dio». Le gesuitesse in Italia tra Cinque e Seicento
Il volume indaga la nascita in Italia tra Cinque e Seicento delle cosiddette 'gesuitesse', ossia congregazioni di donne laiche, ispirate alla spiritualità della Compagnia di Gesù. Dalle fonti dell'Archivum Romanum Societatis Iesu emerge che nella prima età moderna vari direttori spirituali gesuiti aiutarono molte donne, specialmente nobili, a dar vita a comunità senza clausura, dedite a pratiche di perfezionamento e ad attività educative simili a quelle dei loro confessori. Oltre a fornire un censimento di queste congregazioni, lo studio esamina le novità della loro forma vitae e analizza l'atteggiamento, ora di supporto ora di opposizione, che assunsero verso le gesuitesse i principi territoriali, i vescovi, i generali gesuiti, il Sant'Uffizio, le congregazioni romane e i papi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:7 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it