A piedi nella Roma rinascimentale e barocca
Dieci itinerari tra le meravigliose scenografie di una città unica al mondo. Solo camminando si possono gustare gli spazi animati del Borromini o le sontuose invenzioni architettoniche di Gianlorenzo Bernini, entrambi straordinari interpreti del barocco romano. Ma le passeggiate riservano anche insospettabili bellezze come la raffaellesca villa Madama circondata dal verde selvaggio di Monte Mario. Camminando si scoprono passo dopo passo la mitica via Giulia o, al di là del Tevere, il palazzo Corsini o la celebre villa Chigi (la Farnesina), i palazzi del potere intorno a piazza Colonna, o ancora la rivoluzionaria Roma di Sisto V, da Santa Maria Maggiore a San Giovanni o dal Quirinale a Porta Pia. Nelle stratificazioni millenarie della città l'autrice ci guida per mano lungo il filo conduttore di quel periodo storico che maggiormente ha inciso nel dare a Roma l'aspetto odierno, tra le grandi opere urbanistiche del Rinascimento e quei capolavori del Barocco per i quali è conosciuta ed ammirata in tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it