A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - copertina
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 2
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 3
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 4
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 5
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 6
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 7
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 8
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 9
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - copertina
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 2
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 3
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 4
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 5
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 6
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 7
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 8
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività - Angela Simonelli - 9
Dati e Statistiche
Salvato in 60 liste dei desideri
A scuola di food design. Impiattare con gusto e creatività
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


''Si mangia con gli occhi'' è una frase emblematica: spiega in modo semplice ma efficace la prima sensazione che si prova davanti a un piatto invitante. Perché, prima ancora del profumo, al nostro cervello arriva un'immagine che genera una reazione immediata, istintiva. L'impiattamento è un grande mezzo a nostra disposizione per apprezzare e far apprezzare sotto tutti gli aspetti le pietanze che abbiamo cucinato. Studiare le geometrie, le cromie, le consistenze, i volumi dei cibi ha una grandissima importanza affinché un piatto, oltre che buono, sia anche bello, e da semplice contenitore diventi espressione della creatività in cucina. L'autrice insegna a impiattare molte ricette di diverso stile e difficoltà lasciandosi ispirare dai grandi chef, dai colori della natura, dall'arte e da tutte le forme in generale, dalle nostre intuizioni... e a schizzare su un foglio di carta semplici geometrie, per provare poi a dar colore, materia e infine un abbinamento a ogni ingrediente. La vostra tavola saprà suscitare piacere per gli occhi, prima ancora che per il palato.

Dettagli

30 agosto 2018
192 p., ill. , Brossura
9788809867314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail