A te fratello sacerdote. Riflessioni, esperienze pastorali sul ministero della riconciliazione
Oggi si riconosce ampiamente che la pratica della confessione sacramentale è calata. Non è poi tragedia, se da cosa da fare per obbligo o per devozione, per abitudine o per consuetudine, il sacramento della penitenza diventa incontro decisivo di conversione cristiana, sbocco di umana sofferenza, approdo alla verità rasserenante che viene da Dio, tappa di un cammino sempre più audace sulla sua strada.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it