A tutti gli interessati - Raymond Federman - copertina
A tutti gli interessati - Raymond Federman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Francia
A tutti gli interessati
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Rivede la luce in Italia un libro ironico e coinvolgente, un grande classico della letteratura sulla Shoah.

«Io non scrivo dell'Olocausto, scrivo della difficoltà di scrivere dell'Olocausto»Raymond Federman

Nell'esperienza del giovanissimo Raymond le ore trascorse al buio nel ripostiglio, mentre l'appartamento viene razziato dai vicini di casa, assumono subito il valore di una scena primaria. Tornerà a rievocare l'episodio piú volte, in testi come The Voice in the Closet/La Voix dans le cabinet de débarras, il lungo racconto bilingue del 1979 nel quale è molto evidente l'influenza esercitata dal prediletto Beckett, e Chut. Histoire d'une enfance, il testamentario resoconto autobiografico del 2008 che in inglese apparirà postumo, nel 2010, con il titolo Shhh. The Story of a Childhood. L'immagine di quel ragazzo seminudo, che nell'oscurità dello sgabuzzino soddisfa le esigenze elementari dell'alimentazione e dell'evacuazione, occupa il centro della scena anche in A tutti gli interessati, il romanzo del 1990 al quale piú rimane legata la notorietà di Federman presso una larga parte del pubblico. Nonostante la struttura volutamente elusiva e frammentaria, il romanzo resta accessibile e appassionante. Un personaggio-Autore indeciso, logorroico, digressivo e reticente è alle prese con una storia molto difficile da raccontare, in cui una coppia di personaggi-Cugini attende di riunirsi dopo trentacinque anni di lontananza. Da bambini, l'uno all'insaputa dell'altra, i due erano sfuggiti per caso – unici superstiti delle loro famiglie – alla grande retata parigina che, nel luglio del 1942, aveva consegnato al viaggio senza ritorno per Auschwitz oltre tredicimila ebrei. Sopravvissuti in qualche modo fino alla Liberazione di Parigi, i cugini si erano incredibilmente incontrati tra la folla e avevano vissuto per qualche anno insieme, prima di separarsi e di costruire in due paesi lontanissimi la loro vita adulta. Ora, dopo tanto tempo, avrebbero molto da dirsi. Specie quello che non erano mai riusciti a confessare all'altro, o forse soprattutto a ricordare a se stessi... Ma si tratterà davvero di personaggi? Di un romanzo?

Dettagli

19 gennaio 2021
151 p., Brossura
To whom it may concern
9788806248468

Conosci l'autore

Foto di Raymond Federman

Raymond Federman

(Montrouge, Île-de-France, 1928 - San Diego 2009) scrittore, poeta e saggista americano di origine francese. È emigrato negli Stati Uniti nel 1947. Ritenuta una delle figure più influenti della generazione postmoderna, ha pubblicato raccolte di poesie, romanzi (tra cui A tutti gli interessati, To Whom It May Concern, 1990; Il mio corpo in nove parti, My Body in Nine Parts, 2005; Il ritorno a Manure, The return to Manure, 2006), numerosi saggi (Surfiction, 1975, nt) e gli scritti teatrali di Il precipizio e altre catastrofi (The Precipice and Other Catastrophes, 1999, nt). Sperimentatore formale di una scrittura bilingue e destrutturata, elabora acrobatiche trasformazioni lessicali con risoluzioni ritmiche che molto devono alla lezione beckettiana e a quella surrealista di Breton e Queneau....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail