A «vija» nelle Valli Valdesi: credenze e figure del folklore
Centoquarantacinque storie dell’immaginario folklorico valdese, un esempio di un più vasto repertorio di racconti, tradizioni, credenze, fiabe, spauracchi dei bambini, luoghi e storie della paura, tramandate oralmente durante le serate a “vija” nelle stalle e fedelmente trascritte, mantenendo intatta la vivezza e il ritmo della lingua parlata, per restituire al lettore il gusto della narrazione attraverso i documenti originali, testimoni della ricchezza dell’espressione del fantastico in ambito popolare.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it