Nonostante trattasi di un album per chitarra solo, così pensato e così realizzato (con la sola eccezione di un solo brano Honeysuckle, per chitarra e viola), trattasi di un progetto estremamente vario, dove chiaramente emerge il percorso “contaminato” affrontato dall’autore nella sua carriera musicale. Così in questo progetto di chitarra classica contemporanea, diventano evidenti le influenze classiche, jazz, folk, fingerstyle, world music e anche pop. L’album di Rocco Carella presenta 15 brani, 11 composizioni originali e 4 arrangiamenti originali per chitarra solo di celeberrimi standards, rispettivamente del jazz, del pop, del cantautorato italiano, della musica tradizionale napoletana. Uno dei brani, “Thanks Wes”, è una jazz ballad dedicata ad un imprescindibile punto di riferimento per tutti coloro che amano la chitarra jazz, Wes Montgomery. Un’altra composizione, “Um Dia De Chuvisco”, è invece ispirata e dedicata al fado portoghese e al violão, la chitarra classica brasiliana.
Venditore:
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it