Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - copertina
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - 2
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - copertina
Abbiamo sempre vissuto nel castello - Shirley Jackson - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1399 liste dei desideri
Abbiamo sempre vissuto nel castello
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Shirley Jackson è una delle scrittrici più suggestive e strane del Novecento americano. Abbiamo sempre vissuto nel castello, un libro unico e fiabesco, è il suo capolavoro» - Jonathan Lethem

"A Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce"; con questa dedica si apre "L'incendiaria" di Stephen King. È infatti con toni sommessi e deliziosamente sardonici che la diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa avita dove vive reclusa, in uno stato di idilliaca felicità, con la bellissima sorella Constance e uno zio invalido. Non ci sarebbe nulla di strano nella loro passione per i minuti riti quotidiani, la buona cucina e il giardinaggio, se non fosse che tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando in tanta armonia irrompe l'Estraneo (nella persona del cugino Charles), si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. Ma il malessere che ci invade via via, disorientandoci, ricorda molto da vicino i "brividi silenziosi e cumulativi" che - per usare le parole di un'ammiratrice, Dorothy Parker abbiamo provato leggendo "La lotteria". Perché anche in queste pagine Shirley Jackson si dimostra somma maestra del Male - un Male tanto più allarmante in quanto non circoscritto ai 'cattivi', ma come sotteso alla vita stessa, e riscattato solo da piccoli miracoli di follia.

Dettagli

26 novembre 2020
189 p., Brossura
We have always lived in the castle
9788845935497

Valutazioni e recensioni

  • Giacomo
    Godibile

    Un racconto che fila via veloce, una lettura piacevole, senza grandi picchi o colpi di scena. Una buona lettura estiva.

  • Lucatafratto
    Una piacevole sorpresa

    Scorre via come un problema di fisica delle superiori: senza attrito. La protagonista narratrice ci racconta un micro-mondo fatto di rituali quotidiani e pensiero magico, visto e raccontato con gli occhi e la voce di una ragazza rimasta bambina. Così facendo ci riporta nelle logiche di quando eravamo piccoli, aiutandoci a comprenderle nuovamente. Ritrae bene alcune storture dell'animo umano, che spesso quand'è piegato dalla paura si fa crudele.

  • terrycarvelli
    carino

    Ho dato 3 stelle perché molto piccolo si riesci a finirlo in due giorni Ma non è il mio adelphi preferito

Conosci l'autore

Foto di Shirley Jackson

Shirley Jackson

1916, San Francisco

Shirley Jackson è stata una scrittrice e giornalista statunitense, nota soprattutto per L'incubo di Hill House del 1959 e La lotteria. Ha esordito scrivendo per il prestigioso «The New Yorker» nel 1948. Nella sua carriera ha scritto anche opere per bambini, come Nine Magic Wishes, e persino un adattamento teatrale di Hansel e Gretel, The Bad Children. Muore per infarto nel 1965, forse a causa della terapia a base di psicoformaci che stava seguendo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail