L'abbraccio che crea. Lo sviluppo socio-cognitivo tra teoria e prassi
Questo volume approfondisce, in un’ottica integrata teorico-applicativa, alcuni temi classici della psicologia dello sviluppo, a partire da una delle più famose teorie evolutive dello sviluppo sociale, la “teoria dell’attaccamento”, focalizzandosi sull’importanza della relazione nello sviluppo psicologico e sul ruolo dei caregiver, sia primari che secondari, nel favorire processi di base che influenzano la formazione della personalità e dell’assetto cognitivo ed emotivo dal bambino all’adulto. Gli spunti per l’intervento su tematiche importanti connesse all’attaccamento, come l’adozione e i problemi psicologici legati ai disturbi del neuro-sviluppo, rendono il libro utile per gli psicologi e gli educatori, sia professionisti sia in formazione, ma anche per i genitori che possono contribuire attivamente, attraverso i loro atteggiamenti e modelli mentali, alla “costruzione” della mente e dei comportamenti dei loro figli, evitando chiusure difensive o disorganizzazioni dell’assetto psicologico e orientandoli all’apertura, flessibilità e creatività. Sulla base delle recenti evidenze scientifiche, che sottolineano il ruolo fondamentale della vita intrauterina come momento primario di sviluppo, una sezione a sé stante affronta la tematica della gravidanza, come primordiale fase della vita in cui il bambino non ancora nato stabilisce la prima forma di interazione con il mondo esterno. Il libro si chiude, infatti, con un flashback sulla vita prenatale e presenta una terapia intensiva nel nato pretermine, focalizzando l’esperienza della Kangaroo Mother Care.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it