Abel Sánchez
La semente dell’invidia che Joaquín sente verso Abel si pianta da piccoli, dal buon rapporto di Abel con i suoi compagni e professori, che Joaquín intende come immeritato e ingiusto, e dalla comparazione con se stesso in maniera ossessiva. Quando sono giovani, Abel sposa Helena, cugina di Joaquín della quale afferma essere innamorato, e questo fatto serve da pretesto per dedicare tutta la sua vita all’odio e alla gelosia. Definita dall’autore come la sua opera più tragica, Unamuno rivisita il mito biblico di Caino e Abele.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it