Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame - Giuseppe Messina,Alessandro Amaro - copertina
Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame - Giuseppe Messina,Alessandro Amaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Abilitazione alla professione di architetto. Consigli e buona pratica. Organizzazione sintetica delle conoscenze per un idoneo approccio alle prove d'esame
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il presente testo scaturisce dalla presa di coscienza degli autori che, svolgendo da anni attività di preparazione dei giovani neo-laureati per conto dell'Ordine degli Architetti, hanno avuto modo di toccare con mano il divario esistente tra il tipo di preparazione, prevalentemente teorica, fornita al laureato dalla formazione universitaria e quella, più pratica e pragmatica, legata all'esercizio quotidiano della professione, effettivamente necessaria per un corretto approccio all'esame di abilitazione e all'inserimento del professionista neo-abilitato nell'ambito lavorativo. Adattandosi alla attuale impostazione dell'esame di stato per l'abilitazione alla professione di architetto sia senior (sez. A) che junior (sez. B), suddiviso in quattro prove (prova pratica di progettazione, relazione tecnica, tema, prova orale), il volume mira a fornire al candidato consigli utili all'ottimizzazione della preparazione pratica e teorica, puntando sull'organizzazione dei tempi e delle nozioni ed evidenziando quali sono gli aspetti che vanno prevalentemente sviluppati e perfezionati per renderla "efficace". Sono presenti inoltre numerosi spunti di riflessione riguardanti la buona pratica, il quadro normativo e la deontologia.

Dettagli

7 settembre 2017
207 p., ill. , Brossura
9788857907062
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it