A.B.O. Theatron. L'arte o la vita-Art or life. Ediz. a colori - Achille Bonito Oliva,Carolyn Christov-Bakargiev,Andrea Viliani - copertina
A.B.O. Theatron. L'arte o la vita-Art or life. Ediz. a colori - Achille Bonito Oliva,Carolyn Christov-Bakargiev,Andrea Viliani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
A.B.O. Theatron. L'arte o la vita-Art or life. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla fine degli anni Settanta Achille Bonito Oliva ha scardinato il sistema dell'arte concettuale d'avanguardia (che ha definito "puritano") introducendo la Transavanguardia, il quarto movimento artistico italiano (dopo Futurismo, Metafisica e Arte povera) che nel XX secolo si è affermato internazionalmente. Ma è anche uno dei pochi ad aver saputo combinare una seria ricerca teorica ed espositiva con una presenza ironica e istrionica sui mezzi di comunicazione di massa, a partire dalla televisione, esprimendo un costante senso del proprio dovere al servizio della divulgazione pubblica. Attraverso la presentazione di una molteplicità di materiali d'archivio e una puntuale selezione di opere connesse ad alcune delle sue più importanti mostre dal 1970 al 2019 (incluse opere dalla collezione del Castello di Rivoli), "A.B.O. Theatron. L'arte o la vita" intende celebrare l'importanza di Bonito Oliva per l'affermazione del ruolo del curatore nell'ambito dell'arte contemporanea, delineando il composito ritratto di un intellettuale propositivo ed espressivo, che ha superato le limitazioni delle strutture accademiche e ridefinito campi e strumenti d'indagine della curatela, divenendo una delle figure cardine della storia dell'arte del XX e XXI secolo.

Dettagli

15 luglio 2021
416 p., ill. , Rilegato
9788857245874

Conosci l'autore

Foto di Achille Bonito Oliva

Achille Bonito Oliva

1939, Caggiano

Achille Bonito Oliva (1939), critico d’arte, accademico e curatore, è nato a Caggiano (Salerno) e vive a Roma. È uno dei più noti e stimati critici d’arte italiani, autore di saggi sul manierismo, le avanguardie storiche e le neoavanguardie, e fondatore del movimento artistico Transavanguardia. Ha curato mostre tematiche e interdisciplinari sia in Italia che all’estero, tra cui “Contemporanea”, “Aperto 80”, “Avanguardia transavanguardia”, “Arte e depressione”, “Minimalia”. Ha diretto la quarantatreesima edizione della Biennale di Venezia “Punti cardinali dell’arte”. Ha fatto parte del Gruppo 63 e pubblicato libri di poesia. È stato insignito di numerosi premi e riconoscimenti,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it