L'abuso del diritto. Evoluzione del principio e contesto normativo
Questo volume raccoglie gli esiti del Convegno dal titolo "L'abuso del diritto. Profili privatistici e profili fiscali", svoltosi a Napoli in Villa Doria d'Angri, sotto l'egida dell'Università Parthenope, il 15 giugno 2017. Quell'incontro tra studiosi di area privatistica e commerciale e studiosi dí diritto tributario ha voluto rappresentare un momento di riflessione su una figura trasversale a tutte le discipline giuridiche e per ciò stesso ancor più rilevante: proprio la natura trasversale dell'abuso di diritto lascia, infatti, intravedere la complessità e le molteplici sfaccettature che questo istituto può assumere quando inserito e trattato in contesti di riferimento diversi, pur se contigui. Il tema è sembrato di particolare interesse anche perché l'abuso del diritto è figura che reagisce prepotentemente sull'interpretazione delle norme giuridiche e dunque finisce, ancora una volta, per riproporre all'attenzione del lettore l'antica dialettica tra lettera e ratio della norma. Il volume vuole essere testimonianza viva sia del permanente fil rouge che lega tra loro i diversi settori dell'ordinamento giuridico, sia dell'emersione e dell'apprezzamento delle differenze di prospettiva dietro le quali gli studiosi di ciascuno di tali settori leggono e utilizzano la medesima figura. Al lettore è affidato, ancora una volta, il compito di cogliere l'unicità del diritto dietro il caleidoscopio dei diversi contesti sistematici e normativi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it