L' accarezzatrice - Giorgia Würth - copertina
L' accarezzatrice - Giorgia Würth - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L' accarezzatrice
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Gioia è una ragazza come tante, trent'anni e molti progetti nel cuore: ancora non sa che la vita le riserva una missione straordinaria, e che il suo destino è racchiuso nel suo stesso nome. Gioia ha appena perso il lavoro da infermiera in ospedale, il fidanzato l'ha lasciata, è preoccupata per suo padre malato. I giorni passano, l'ansia cresce, nulla si muove: non c'è lavoro, gli orizzonti sembrano chiusi. Finché una mattina Gioia risponde a un annuncio nel quale si richiede "un'infermiera con spiccata sensibilità" a Bellinzona. È così che conosce Rosaria, una donna malata di sclerosi multipla, che cerca per il suo amatissimo marito, anch'egli gravemente invalido, un'assistente sessuale... Comincia per Gioia - dopo l'iniziale turbamento - la scoperta di un mondo, quello dei disabili, dei loro bisogni, dell'apartheid in cui spesso la società li confina. La scoperta di un universo vibrante di speranza e di coraggio. Molte persone portatrici di handicap sono private della possibilità di sperimentare il piacere fisico o semplicemente un contatto corporeo diverso da quello medicalizzato. Sono private dell'esperienza dell'empatia e dell'emozione di una carezza, con esiti psicologici spesso devastanti. In Svizzera e in diversi Paesi del Nord Europa la figura degli "assistenti sessuali" - dotati di una formazione medica e psicologica - è prevista dalla legge. Non in Italia, dove un moralismo diffuso finisce per lasciare sulle spalle delle famiglie la gestione di queste esperienze...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

250 p., Rilegato
9788804638391

Valutazioni e recensioni

  • isabella galasso

    Gioia è una donna incredibile, un’ infermiera che svolge il proprio lavoro con passione e dedizione, fino a quando quel lavoro lo perde e perde anche il fidanzato. La sua vita cambia di colpo tra mille difficoltà, con il cuore infranto, il padre ammalato e senza il suo lavoro. Tra i mille annunci di lavoro, risponde a quello che le sembra più confacente alla sua esperienza e così incontra una coppia, marito e moglie, che le chiedono qualcosa che la lascia stupita: donare tenerezza a chi è intrappolato nel proprio corpo, persone ammalate che non conosceranno mai l’ amore e la sua tenerezza. Ovviamente, di fronte a questa richiesta, Gioia è smarrita, ma alla fine accetta e incomincia da lì una esperienza che la porta ad incontrare diverse persone ammalate e relativi familiari. Durante questo viaggio, pian piano, capisce che il suo lavoro non è più soltanto un lavoro ma è diventato una missione. Gioia diventa un angelo che dona pace e serenità a persone afflitte. In questo percorso, inoltre, scopre l’ amore, quello vero, quello sincero, leale e profondo. Questo libro affronta un argomento di cui difficilmente si sente parlare e, in effetti, fino a quando non sono arrivata a questo libro attraverso una presentazione in un programma televisivo, non avevo mai pensato alla sessualità ed ai bisogni di una persona diversamente abile e a come le famiglie possano affrontare questa problematica. L’accarezzatrice è un libro che non ti aspetti, intenso e toccante che ti lascia dentro mille emozioni. Da leggere.

Conosci l'autore

Foto di Giorgia Würth

Giorgia Würth

1979, Genova

Nasce a Genova da mamma ligure e papà svizzero. Laureata in Scienze della Comunicazione, inizia presto la sua carriera di attrice spaziando dal teatro (Antigone, Cecità, Xanax) al cinema (Ex, Maschi contro femmine, Sinestesia) alla televisione ("Un medico in famiglia", "Moana", "Le tre rose di Eva"). Nel 2010 pubblica per Fazi il suo primo romanzo, "Tutta da rifare", storia di una ragazzina che si ammala di dipendenza da chirurgia estetica.Il secondo romanzo appare nel 2014 e s'intitola "L'accarezzatrice". 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it