L'accertamento del diritto straniero. Norme e strumenti nella prospettiva del giudice e di altre autorità
Il giudice, il notaio, l'ufficiale di stato civile e altre figure devono talora applicare delle norme straniere. Di quali mezzi dispongono questi operatori per procurarsi la conoscenza del diritto straniero e per interpretarne correttamente le disposizioni? Quali questioni possono insorgere in relazione all'applicazione del diritto straniero? Il volume, realizzato nell'ambito del progetto EJNita – Building Bridges, finanziato dall'Unione europea, affronta in chiave pratica questi interrogativi, ripercorrendo le norme pertinenti e le principali risorse a disposizione degli operatori. Un'appendice raccoglie le più significative espressioni della giurisprudenza italiana sul tema trattato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:30 novembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it