Accogliere l'altro. La relazione come luogo di cura
“Accogliere l’altro. La relazione come luogo di cura” non vuole raccontare solo la storia del Centro EsserCi; sarebbe bello, ma riduttivo. Esso vuole essere un contributo frutto di dieci anni di esperienza per chi sceglie di occuparsi di famiglie e ragazzi con problemi legati all’apprendimento e non solo. Il volume, con uno stile divulgativo fruibile a un pubblico di adulti e giovani, raccoglie i risultati, l’impatto a livello locale e una retrospettiva dei risultati ottenuti sul territorio dal Centro EsserCi, che compie quest’anno i dieci anni di attività, e riporta con metodo e chiarezza quelle che sono le dinamiche di accoglienza e la visione pratica del Centro EsserCi su come affrontare difficoltà legate al disturbo specifico dell’apprendimento e al disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it