Gli accoppiamenti maliziosi. Scambi e contatti di lingua, e altro, tra italiane e inglesi - Riccardo Gualdo - copertina
Gli accoppiamenti maliziosi. Scambi e contatti di lingua, e altro, tra italiane e inglesi - Riccardo Gualdo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Gli accoppiamenti maliziosi. Scambi e contatti di lingua, e altro, tra italiane e inglesi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Gli accoppiamenti maliziosi del titolo sono quelli tra parole inglesi e italiane. Nel volume si ripercorre la storia dei rapporti tra le lingue e si descrivono le principali caratteristiche dell'influsso inglese sull'italiano contemporaneo. Con lo spunto del sesso si vuol rendere la lettura più leggera e stuzzicare la curiosità del lettore su singoli casi, non sempre noti, per introdurre alcune nozioni scientifiche fondate sugli studi più aggiornati sul tema. Il volume si divide in cinque parti e dopo la storia e aspetti di politica linguistica passa a esaminare fatti di semantica e di morfologia, per poi approfondire problemi linguistici specifici, come pronuncia e grafia, formazione delle parole, interiezioni e ideofoni, e singole questioni di lessico e sintassi.

Dettagli

Libro universitario
123 p., Brossura
9788876677816

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Gualdo

Riccardo Gualdo

È professore associato di Linguistica italiana all’Università della Tuscia (Viterbo). Si occupa di linguaggio politico e giornalistico, di lessicologia dell’italiano contemporaneo, di lingua della scienza medievale e contemporanea e di poesia italiana delle origini. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it