Achille Grandi e la laicità della politica - Giovanni Di Capua - copertina
Achille Grandi e la laicità della politica - Giovanni Di Capua - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Achille Grandi e la laicità della politica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Como a cavallo fra Otto e Novecento, il giovanissimo Achille Grandi diede vita, in polemica col massimalismo socialista, alle prime forme di sindacalismo bianco, incontrando scarsa comprensione, sfociata in avversione, presso le autorità vescovili, più propense al compromesso con la borghesia radicale locale. Rivendicando il diritto dei cattolici alla autonomia, Grandi venne così a scontrarsi su tre fronti: il padronale, il massimalismo di sinistra e l'autoritarismo clericale. Avendo troppo anticipato i tempi del risveglio cattolico democratico, fu costretto ad abbandonare Como per la più ospitale comunità cattolica brianzola.

Dettagli

157 p., Brossura
9788849808971
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it