Acqua e sangue e altri racconti - Patrick McGrath - copertina
Acqua e sangue e altri racconti - Patrick McGrath - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Acqua e sangue e altri racconti
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata

Descrizione


In questi racconti dell'autore di "Follia" e di "Spider", i lettori proveranno il brivido di una discesa nell'universo della narrativa gotica, rivisitata in una nuova chiave postmoderna per accrescere l'inquietudine e renderla più attuale, quasi palpabile. Casi di vampirismo, ossessioni mentali, delitti crudeli e passionali, manie inconfessabili, strane visioni angeliche e notti senza fine: tredici avventure della mente raccontate da uno scrittore che ha fatto del graduale e inesorabile spostamento verso la follia il tratto distintivo delle sue teorie e dei suoi personaggi. Ma con un pizzico di imprevista ironia, per dare sollievo e forse per ricordarci che anche il divertimento può trarre alimento dalle regioni oscure dell'Essere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
203 p., Brossura
9788845234750

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA RAPISARDA

    Acqua e sangue è una raccolta di racconti riguardanti per lo più il lato nascosto della mente umana, il tema principale è il disagio psichico. Alcuni di questi racconti riescono a catturare l'attenzione altri no. Non lo consiglio.

  • Ho avuto modo di apprezzare Patrick McGrath in libri stupendi come “Follia” o “Il morbo di Haggard”, ma con questi racconti dell'orrore non mi hanno colpita in maniera positiva, anzi. Non so se ci sia di mezzo una esigenza editoriale, ma ho trovato questi racconti abbastanza scialbi, molto lontani dallo stile dell'autore. Non c'è traccia del suo piglio artistico più profondo, delle introspezioni psicologiche alle quali siamo abituati. Consigliato solo per una lettura poco impegnativa e senza pretese.

  • LORETTA SPAGNOLI

    Questo libro è una serie di racconti sulle manie spicotiche delle persone.Saccente McGRATH nello descrivere e far vivere in prima persona al lettore le ansie, le paure e le deviazioni di ogni personaggio. Sa unire la spicologia al trriller come al romanzo a volte un pò noir. Catturando l'attenzione dalla prima all'ultima riga. lo consiglio a tutti i lettori che amano sentirsi parte integrante di quello che leggono. Buona Lettura ***

Conosci l'autore

Foto di Patrick McGrath

Patrick McGrath

1950, Londra

Scrittore inglese. Il padre lavorava come psichiatra nel manicomio criminale di Broadmoor, dove il giovane Patrick passa gran parte della propria infanzia.A 21 anni si è trasferito in Canada dove ha lavorato nell’ospedale di Oakridge. Non ha perciò seguito la strada del padre e non si è laureato in psichiatria; la sua irrequietezza lo ha portato altrove, alla scrittura, ed ha immediatamente conquistato i lettori con la trama originale e coinvolgente di Follia, con oltre 500 mila copie vendute, e un successo che dura nel tempo. Tra gli altri suoi libri si ricorda: La lampada del diavolo (La Nave di Teseo, 2021), Racconti di follia (La Nave di Teseo, 2020) e Scrivere di follia (La nave di Teseo, 2023).Dai suoi romanzi sono stati tratti i film The Grotesque...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it