Unico geosito del Carso triestino con idrografia superficiale, la Val Rosandra nasconde nel buio del sottosuolo una rete di oltre cento cavità naturali, dalla Caverna degli Orsi all'ampio complesso del Monte Stena. È la parte più nascosta e sconosciuta della Valle, un grande patrimonio ipogeo prodotto dall'incontro millenario fra acqua e pietra. Con l'aiuto di immagini, disegni e piantine, il volume descrive gli aspetti fisici e geologici del territorio, per poi guidarci alla scoperta del suo mondo sotterraneo, dove la presenza dell'acqua modella l'ambiente in forme affascinanti e permette l'esistenza di numerose, sorprendenti forme di vita.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it