Un acquerello in Do# Maggiore
Sabatino è un bambino curioso e sensibile, nato in una famiglia povera nella periferia di Bari. Cresce tra giochi semplici, sogni impossibili e l’amore silenzioso di chi ha poco ma dà tutto. La sua vita cambia più volte direzione: si sposta con la famiglia dal Sud al Nord Italia, da un paesino friulano alla Toscana, attraversando nuovi paesaggi, volti sconosciuti, scoperte inaspettate. Ma è solo da adulto che Sabatino trova davvero se stesso, quando una voce potente e lirica, nascosta dentro di lui, inizia a farsi sentire. È l’inizio di un percorso inatteso: il canto diventa il suo destino, la musica la sua casa. Tra teatri, incontri straordinari e battaglie personali — compresa quella contro una grave malattia — Sabatino affronta le sue fragilità per riscoprire la forza delle sue radici. Un romanzo autobiografico sincero e toccante, che attraversa le stagioni della vita con occhi pieni di meraviglia. Una storia di trasformazione, di memoria e di rinascita, che ci ricorda che i sogni più autentici hanno sempre una voce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it