Ad gentes (2001). Vol. 2: I riti nel linguaggio della missione. Chiesa locale e missione universale
Questo numero di Ad Gentes ha come tema centrale l'inculturazione liturgica, come cioè i riti perenni della fede cristiana diventano "linguaggio della missione" in ogni parte del mondo. Ne tratta in tre saggi teorici, il principale dei quali, "Fondamenti teologici e storici dell'inculturazione dei riti liturgici", è di Keith F. Pecklers. Riporta poi quattro esperienze: la Cerimonia del Tè in Giappone, la Messa in rito zairese, la Messa indiana e una Messa afrobrasiliana. Altri articoli rilevanti: un saggio storico di Ermanno Ferro su Guido M. Conforti, che fu vescovo a tempo pieno in una diocesi italiana, ma nello stesso tempo "pastore per il mondo intero"; e uno di Antonietta Cipollini su Engelbert Mveng, camerunese, profeta di un "cristianesimo africano".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it