L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il secondo episodio delle vicende giudiziarie dell’avvocato Guido Guerrieri affronta con sensibilità temi difficili e attuali quali la violenza contro le donne e l’abuso di potere da parte di chi ha una posizione sociale altolocata verso i ceti più modesti. La narrazione delle vicende processuali è accompagnata dalla trama delle vicende personali dell’avvocato, che rende equilibrata e coinvolgente la lettura.
L'avvocato Guerrieri è una garanzia, il modo di scrivere di Carofiglio è inconfondibile.
Giallo processuale, come di consueto per i romanzi dell'avvocato Guerrieri, e, come gli altri, coinvolgente e da leggere d'un fiato. Ma mi ha lasciato di nuovo una sensazione di "già letto": il personaggio di Guerrieri è in fondo un eroe senza macchia e senza paura che si prende carico di casi scomodi e con pochissime probabilità di successo, rischiando ogni volta la carriera per difendere un extracomunitario o una donna oggetto di violenze come in questo romanzo. Nonostante l'ostentato cinismo e il suo malcelato desiderio di essere più disincantato e arrogante, è colui che stringe la mano ad un spacciatore e combatte senza quartiere i potenti e i corrotti; atteggiamenti tipici del commissario Montalbano, con lo sfondo di un'aula di tribunale anzichè di un commissariato. Ma mentre Montalbano riesce ad avere i profondi accenti della verità, Guerrieri non sembra altrettanto al dentro delle sue storie e i traguardi che raggiunge hanno qualcosa di ostentato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore