L' addebito di responsabilità nella separazione. Profili civili e penali
Nel 1975, allorché fu varata la riforma del diritto di famiglia, una parte dei riformatori intendeva cancellare definitivamente il secolare istituto della “colpa” nella separazione personale dei coniugi. La loro idea apparentemente prevalse, ma la colpa, come è stato detto, “appena uscita dalla porta, rientrò dalla finestra”, sotto forma di addebito. Addebito e colpa sono concetti diversi, per definizione, presupposti e conseguenze. Tuttavia, il loro alternarsi dimostra quanto sia radicata l’idea che un rapporto matrimoniale non possa sciogliersi senza attribuzione di responsabilità e conseguenti castighi. Ancora oggi, benché da più parti venga richiesta l’abolizione dell’istituto dell’addebito, vi è una corrente di pensiero che propone forme di responsabilità patrimoniale e di risarcimento del danno, da decretare al momento della separazione, per gli illeciti e le violazioni commesse in costanza di matrimonio. La materia può dirsi, pertanto, di interesse fortemente attuale. Viene affrontata la materia anche dal punto di vista penale, poiché per ragioni di completezza sono state esaminate anche le interconnessioni tra la sfera penale e civile e la possibilità che alcuni eventi (come i maltrattamenti o il mobbing familiare) abbiano rilevanza autonoma in ciascuna di esse. Vengono esaminati gli aspetti di maggiore interesse legati a questa materia, quali l’addebito visto in connessione agli istituti della separazione e del divorzio, il mobbing in ambito familiare, i risvolti penali e processuali. È interessante segnalare il capitolo IV, Domande e risposte, che racchiude, raccolte in maniera semplice ma efficace, i principali dubbi e le più dibattute problematiche legate alla materia dell’addebito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows