Adelaida - Adrián N. Bravi - ebook
Adelaida - Adrián N. Bravi - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Adelaida
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nata a Recanati nel 1927 – figlia del pittore Lorenzo Gigli che, con la sua famiglia, durante il fascismo, decise di lasciarsi l’Italia alle spalle alla volta dell’Argentina – Adelaida Gigli è stata un’artista anticonformista e brillante, divertente e ironica nonostante il suo passato drammatico e doloroso. Affascinante come Jeanne Moreau, piena di spirito come Wislawa Szymborska e appassionata delle sigarette come Ingeborg Bachmann, Adelaida alla fine degli anni Quaranta è a Buenos Aires e si tuffa nella vita politica e letteraria della città. Insieme al marito David Viñas e ad altri intellettuali, fonda la rivista Contorno, destinata a diventare un punto di riferimento per l’Argentina degli anni Cinquanta, una esperienza dal basso e politicamente schierata con le classi più indigenti, in contrasto con la ricca e altolocata Sur di Victoria Ocampo. In quegli anni Adelaida ha due figli, Mini e Lorenzo, militanti del gruppo rivoluzionario montoneros. Entrambi ‘desaparecidos’, lei nel 1976, lui nel 1980. Subito dopo il colpo di stato del 1976 e la straziante perdita dei figli, Adelaida è costretta a lasciare l’Argentina per recarsi a Recanati, suo paese natale, dove comincia una nuova vita artistica e personale. Sempre nella città di Leopardi, muore nel 2010, in un ricovero, nel quale trascorre gli ultimi nove anni, in solitudine. Adrián N. Bravi ripercorre con amicizia e grazia le tappe della vita di una donna d’eccezione, che ha potuto conoscere e di cui è stato confidente, e mentre lo fa ci racconta gli anni della dittatura, l’impegno politico dei più giovani, il fermento culturale, la forza della letteratura argentina. Come si può rimanere al mondo dopo la perdita dei propri figli? Come ha vissuto chi si è salvato scappando dalla persecuzione politica? In questo romanzo biografico l’umanità formidabile di una donna e di un’artista emerge e commuove, mentre la scrittura racconta la potenza della memoria, dell’affetto e della resistenza contro ogni tentativo di cancellazione e oblio.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
144 p.
Reflowable
9791255480518

Valutazioni e recensioni

  • Miaolibro
    Intenso. Riflessivo. Malinconico.

    È una biografia scritta come un respiro sottile che va e viene, mentre ci racconta la vita di Adelaide Giglia, andando oltre il ritratto della donna, scrittrice e artista eccezionale che fu. È anche la testimonianza di un epoca, di come si sono infranti i sogni dei desaparecidos. Di come il dolore di una madre si è trasformato in arte e di come tutto può perdersi irrimediabilmente. Così come i reperti si mischiano e si frammentano nel mondo, così le persone scomparse e i morti; ugualmente i ricordi nei meandri della memoria quando questa si ribella al dolore e smette di custodirli contro ogni volontà di tenerli imperituri. Un piccolo libro dal grande significato che dopo averlo letto, dopo aver toccato anche un po’ della luce irradiata da Adelaida, e dell’affetto che l’autore nutre per lei, attraverso la conoscenza di lei ci dona una consapevolezza nuova di noi, dell’essere umano.

  • CeciliaRomanini
    Una bella scoperta

    "In quel momento ebbi l'impressione che il tempo l'avesse solo sfiorata, lasciandole addosso molte tracce della sua giovinezza: il modo di camminare, di osservare le cose e di parlare, ma, soprattutto la lucidità con cui riusciva ad affrontare qualsiasi argomento." — Adrián N. Bravi, Adelaida

Conosci l'autore

Foto di Adrián N. Bravi

Adrián N. Bravi

1963, San Fernando

Adrián N. Bravi (San Fernando, Buenos Aires, 1963) lavora come bibliotecario presso l’università di Macerata. Nel 2004 comincia a scrivere in italiano: dopo l’esordio con Restituiscimi il cappotto (Fernandel, 2004), ha pubblicato con nottetempo La pelusa (2007), Sud 1982 (2008), Il riporto (2011), L’albero e la vacca (nottetempo/Feltrinelli 2013) con il quale è stata inaugurata la collana indies di Feltrinelli e ha vinto il Premio Bergamo 2014, L' inondazione (2015). Nel 2015 l’editoriale argentina Sofia Cartonera ha pubblicato una breve raccolta dei suoi racconti, Después de la línea del Ecuador. Nel 2012, il cortometraggio di Andrea Papini ispirato al romanzo Il riporto ha vinto la prima edizione del Premio Bookciak 2012.Nel 2019...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore