Libro confusionario e di poca sostanza
Adesso
Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso... E allora Lidia che ne farà della sua ansia di fuga? E di Lorenzo, il suo "amoreterno", a cui la lega ancora qualcosa di ostinato? Pietro come potrà accedere allo stupore, se non affronterà un trauma che, anno dopo anno, si è abituato a dimenticare? Chiara Gamberale stavolta raccoglie la scommessa più alta: raccontare l'innamoramento dall'interno. Cercare parole per l'attrazione, per il sesso, per la battaglia continua tra le nostre ferite e le nostre speranze, fino a interrogarsi sul mistero a cui tutto questo ci chiama. Grazie a una voce a tratti sognante e a tratti chirurgica, ci troviamo a tu per tu con gli slanci, le resistenze, gli errori di Lidia e Pietro e con i nostri, per poi calarci in quel punto "sotto le costole, all'altezza della pancia" dove è possibile accada quello a cui tutti aspiriamo ma che tutti spaventa: cambiare. Mentre attorno ai due protagonisti una giostra di personaggi tragicomici mette in scena l'affanno di chi invece, anziché fermarsi, continua a rincorrere gli altri per fuggire da se stesso...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Vince 30 giugno 2025
-
Ari 03 febbraio 2025Insomma
Leggendo la trama di questo libro ero rimasta piacevolmente incuriosita. Tuttavia, il libro non mi ha fatto molto impazzire (sarà forse dovuto alla scrittura della stessa autrice?)
-
CarVil 12 gennaio 2025
Sicuramente Adesso di Chiara Gamberale non racconta una storia particolarmente originale: Lidia e Pietro, lei conduttrice televisiva di programmi verità, lui preside di una scuola superiore, si incontrano dopo aver attraversato miglia di terra bruciata lasciata dai precedenti naufragi sentimentali e quasi sorpresi di quanto stia loro accadendo, cercano un nuovo modo di andare oltre l’indiscutibile attrazione fisica, di essere vicini, di amare, di comprendere, di sentire, insomma di vivere combattendo contro titubanze, ritrosie e nevrosi di vario genere.. C’è ovviamente un passato traumatico che motiva il presente, un’ipotesi di futuro è fragilissima e esposta a venti tempestosi. La storia principale prende nel corso delle pagine delle pause di sospensione e si fa intersecare da altre vicende di rapporti contrastati appena accennate che hanno la funzione di voce d’armonia. Gamberale, almeno in questo testo, non è scrittrice da mezze misure e da sfumature. Mira a palle incatenate all’animo sentimentale del lettore utilizzando una prosa tumultuosa e assai carica, reiterando espressioni che mostrano una bizzarra inventiva (chiama il cuore “rosso buffone”, la cerchia dei frustrati amici di Lidia l’”Arca senza Noè”) e non esita a cambiare a dismisura i font e le dimensioni dei caratteri tipografici per rendere meno monocorde un testo che comunque resta fortemente a tema unico.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it