ADR e legal design. Manuale di mediazione
La Mediazione è comunemente definita come una trattativa tra una o più parti di una controversia, assistita da un terzo indipendente, al fine di raggiungere un accordo che eviti il processo o vi ponga termine. Può essere concepita come mero tentativo di conciliazione prima di andare davanti al giudice, ma può anche concretizzarsi in un lavoro impegnativo per trovare una soluzione non giudiziale al conflitto. A quali strumenti è necessario affidarsi nelle diverse situazioni concrete? Quali presupposti richiede una mediazione delle liti efficace e non meramente formalistica? Il presente volume fornisce gli strumenti per rispondere a queste e ad altre domande, creando un ponte tra la mediazione e il Legal Design: la visualizzazione per immagini può essere uno strumento rivolto ad una giustizia più performativa, per la costruzione di percorsi non ancora conosciuti ma più efficaci, oltre a rendere più comprensibile le rotte già tracciate e codificate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:8 febbraio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it