Adriatico e altre rotte - Fulvio Tomizza - copertina
Adriatico e altre rotte - Fulvio Tomizza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Adriatico e altre rotte
Attualmente non disponibile
20,42 €
-5% 21,50 €
20,42 € 21,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


I testi qui presentati - articoli apparsi dal 1962 al 1994 su riviste e quotidiani - raccontano come Fulvio Tomizza - autore e insieme personaggio vivesse il viaggio. Un viaggio inteso non solo come tema fondamentale, ma anche come questione connessa con il metodo di lavoro dello scrittore. L'autore istriano era infatti solito percorrere fisicamente i cammini dei personaggi per ricreare con puntualità atmosfere e situazioni all'interno delle proprie opere. Tomizza si muove, qui, nei solchi del cammino dell'eroe, quel percorso durante il quale il protagonista classicamente affronta sfide, supera ostacoli, attraversa ambienti nuovi. Sotto la lente di Tomizza luoghi familiari, porti e piccoli borghi dell'lstria riacquistano l'interesse e l'imprevedibilità del viaggio senza meta. Ma anche il fascino dell'esotico (l'Africa, il Messico, una Persia quasi metafisica), sul filo di uno sguardo critico e disincantato.

Dettagli

250 p.
9788881035885

Conosci l'autore

Foto di Fulvio Tomizza

Fulvio Tomizza

Fulvio Tomizza è stato un narratore italiano. Nella sua opera, nutrita di cultura mitteleuropea, è costante il tema della perdita d’identità della gente istriana, al centro di complesse vicende politiche e ideologiche: dalla Trilogia istriana, che comprende i romanzi Materada (1960), La ragazza di Petrovia (1963), Il bosco di acacie (1966), a La città di Miriam (1972) e La miglior vita (1977, premio Strega), considerato il suo romanzo più felice. Dopo L’amicizia (1980), è approdato al romanzo storico: Il male viene dal Nord. Il romanzo del vescovo Vergerio (1984), Gli sposi di via Rossetti (1986), L’ereditiera veneziana (1989). Del 1992 sono Destino di frontiera, scritto con R. Ferrante, e I rapporti colpevoli, del 1997 Franziska....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it