Una delle letture migliori della mia vita dove passione e razionalità sono sempre in lotta l'una con l'altra, cercando di avere la meglio costantemente. I personaggi femminili in particolare sono molto interessanti. Questo libro é per chi non vuole una storia d'amore ma un'avventura prima di intrecci e personaggi pronti a fare le scelte più inusuali che lascerebbero chiunque interdetto.
Le affinità elettive
Sposati dopo alcune vicissitudini, Edoardo e Carlotta conducono una vita serena ed equilibrata. Quando però nella loro tenuta arrivano a vivere il Capitano, amico fraterno di Edoardo, e Ottilia, nipote orfana di Carlotta, avviene come per quegli elementi chimici che per "affinità elettiva" si legano più facilmente all'uno piuttosto che all'altro: un'irresistibile passione sorge tra Edoardo e Ottilia e tra Carlotta e il Capitano. L'insolubile conflitto tra sentimento e legge morale fece molto discutere i contemporanei di Goethe. Ciò che sopravvive, dopo tante polemiche sulla "moralità" del romanzo, è la sua complessità, la limpidezza di un'opera di geometrica perfezione, capace di indagare una crisi matrimoniale così come lo sfaldamento di un'intera epoca.
Con un saggio di Thomas Mann.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Susy 18 ottobre 2024Goethe non si smentisce mai...
-
Miry82 20 febbraio 2024Un classico della letteratura tedesca
In questo celebre romanzo, uno dei capisaldi della letteratura tedesca, Goethe narra la storia di una coppia, Edoardo e Carlotta. I due sono entrambi vedovi di precedenti matrimoni e vivono in un castello di proprietà di Edoardo dove ad un certo punto decidono di ospitare un amico di lui, il Capitano, e la nipote di lei, Ottilia. Ciò segnerà profondamente la loro relazione perché Carlotta comincia a sentirsi attratta dal Capitano e in Edoardo nasce una forte passione per Ottilia. Nella narrazione ciò viene paragonato a quanto succede per gli elementi chimici i quali si legano tra di loro secondo un processo di “affinità” che può talvolta comportare anche un mutamento dei precedenti legami e la formazione di nuovi qualora vengano ad aggiungersi altre componenti. Ognuno dei personaggi è caratterizzato molto chiaramente mostrando l’evoluzione dei suoi sentimenti e delle sue passioni, talvolta le sue riflessioni, e nel tragico finale della storia si può intuire un’idea secondo cui l’alterazione di situazioni ed equilibri preesistenti può portare a gravi conseguenze. Il tutto è raccontato con uno stile preciso e dettagliato nell’esposizione degli eventi e nelle descrizioni ma al tempo stesso essenziale e diretto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it