After Many a Summer Dies the Swan: A Novel - Aldous Huxley - cover
After Many a Summer Dies the Swan: A Novel - Aldous Huxley - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
After Many a Summer Dies the Swan: A Novel
Disponibilità in 2 settimane
15,60 €
15,60 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


A Hollywood millionaire with a terror of death, whose personal physician happens to be working on a theory of longevity-these are the elements of Aldous Huxley's caustic and entertaining satire on man's desire to live indefinitely. With his customary wit and intellectual sophistication, Huxley pursues his characters in their quest for the eternal, finishing on a note of horror. "This is Mr. Huxley's Hollywood novel, and you might expect it to be fantastic, extravagant, crazy and preposterous. It is all that, and heaven and hell too....It is the kind of novel that he is particularly the master of, where the most extraordinary and fortuitous events are followed by contemplative little essays on the meaning of life....The story is outrageously good."—New York Times. "A highly sensational plot that will keep astonishing you to practically the final sentence."—The New Yorker. "Mr. Huxley's elegant mockery, his cruel aptness of phrase, the revelations and the ingenious surprises he springs on the reader are those of a master craftsman; Mr. Huxley is at the top of his form." —London Times Literary Supplement.

Dettagli

Testo in English
194 x 137 mm
372 gr.
9781566630184

Conosci l'autore

Foto di Aldous Huxley

Aldous Huxley

1894, Godalming

Aldous Huxley è stato un autore e filosofo britannico. Nacque in una famiglia di grandi tradizioni culturali: il nonno era il biologo T. H. Huxley e suo zio lo scrittore M. Arnold. Studiò a Eton, laureandosi poi in letteratura inglese al Balliol College. Tornò poi a Eton per insegnare, tra i tanti fu suo allievo George Orwell. In una serie di romanzi brillanti ("Giallo cromo", 1921; "Passo di danza", 1923) espresse la crisi dei valori seguita al primo conflitto mondiale. Nel suo romanzo più noto, "Il mondo nuovo" (1932) svolge l'allarmata profezia di una società interamente dominata dagli apparati tecnologici. Il libro immagina un futuro in cui la riproduzione della specie umana avviene artificialmente e la popolazione è suddivisa in rigide...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it