Against the Grain, or Against Nature
Against the Grain, or Against Nature
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Against the Grain, or Against Nature
Disponibile su APP ed eReader Kobo
6,99 €
6,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


"Against Nature" or "Against the Grain"—is an 1884 novel by the French writer Joris-Karl Huysmans. Let's explore this intriguing work: Plot Summary: The narrative revolves around a single character: Jean des Esseintes. He is an eccentric, reclusive, and ailing aesthete. As the last scion of an aristocratic family, Des Esseintes despises nineteenth-century bourgeois society. His goal is to retreat into an ideal artistic world of his own creation. The novel primarily consists of a catalogue of Des Esseintes's neurotic aesthetic tastes, musings on literature, painting, religion, and hyperaesthetic sensory experiences. "À rebours" delves into themes associated with the Symbolist aesthetic, breaking away from Naturalism and becoming the epitome of "Decadent" literature. It profoundly influenced works like Oscar Wilde's ""The Picture of Dorian Gray""1. Background: Huysmans, the author, underwent a significant shift in his writing style. His early works were Naturalist, depicting the drudgery of working-class life in Paris. However, he found this approach limiting and decided to apply the minutely documented realistic detail to a portrait of an exceptional individual: Jean des Esseintes. The character of Des Esseintes is partly based on Huysmans himself, sharing similar tastes but taken to greater extremes. Huysmans transformed this "wild and gloomy fantasy" into the novel ""À rebours""12. "Against Nature" invites readers into a world of decadence, introspection, and aesthetic obsession."

Dettagli

Inglese
0782376062492

Conosci l'autore

Foto di Joris Karl Huysmans

Joris Karl Huysmans

1848, Parigi

Scrittore francese d'origine olandese, Huysmans ha influenzato moltissimo la nascita del romanzo decadente. Nato a Parigi, daal 1866 al 1898 fu impiegato al Ministero degl'interni e visse una vita laboriosa e monotona. Ritiratosi con una modesta pensione prima di raggiungere i limiti d'età, si recò a vivere nell'abbazia benedettina di Ligugé, dove era spinto dal suo fervore religioso e dove fece professione d'oblato. Qui nel 1900 lo raggiunse la nomina a membro dell'Académie Goncourt. Espulsi dalla Francia gli ordini religiosi, lo scrittore ritornò a Parigi. Morì d'un cancro alla gola, dopo atroci sofferenze sopportate con animo fortemente cristiano. Era il visibile e solenne suggello della sua conversione, di cui più d'un correligionario aveva...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni