Against Progress
Against Progress
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Against Progress
Disponibile dal 13/11/25
16,18 €
16,18 €
Disp. dal 13/11/25

Descrizione


Bloomsbury presents Against Progress by Slavoj Žižek, read by Joe Jameson. To define 'progress' is to lay claim to the future. Seminal thinker Slavoj Žižek turns essayist to interrogate the competing visions which form the horizons of human possibility and ask: Can things, which have never seemed worse, get better? What would a better world be? And how, when we are constantly besieged by doomers, degrowthers and disorienting relativisms can we make any headway at all in the face of unprecedented ecological, social and political crises? In thirteen iconoclastic essays, Slavoj Žižek disrupts the death-grip that neoliberalists, Trumpian populists, toxic self-improvement industries and accelerationists alike have established on the idea of progress. Anatomizing what is lost when opponents of the future are allowed to define it, Žižek ruthlessly exposes what different visions of progress exclude or sacrifice and the dynamics of desire, denial and disavowal at work in Hollywood blockbusters, Buddhist economics, decolonization movements and other engines of vision. In a whirlwind tour that takes in everything from gentrification to the theory of relativity, Lacan to Lenin, Putin to Mary Poppins and Marine Le Pen to the end of the world, these essays never stop asking hard questions of imagined futures. Nor does Žižek shrink from the hardest question of all: How do we free ourselves from the hypocritical, guilt-ridden dreaming in which we’re enmeshed, and begin to build a better world?

Dettagli

Testo in en
9781350566606

Conosci l'autore

Foto di Slavoj Žižek

Slavoj Žižek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni