bello
L' agenda rossa di Paolo Borsellino. Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti
«Questo non è soltanto un libro su un'agenda scomparsa. Questo è soprattutto un libro su una storia scomparsa: la storia degli ultimi giorni di Paolo Borsellino.» Marco Travaglio Chi incontrava Paolo Borsellino subito dopo la strage di Capaci? Chi intralciava il suo lavoro in procura? Perché pochi giorni prima di morire disse: "Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri"? Molto è stato detto per celebrare la figura eroica di Paolo Borsellino. Molto poco invece si sa degli ultimi 56 giorni della sua vita, dalla strage di Capaci all'esplosione di via D’Amelio, quando qualcuno decide la sua condanna a morte. Lo Bianco e Rizza ricostruiscono quei giorni drammatici con l’aiuto delle carte giudiziarie, le testimonianze di pentiti ed ex colleghi magistrati, le confidenze di amici e familiari. E ci restituiscono le pagine dell’agenda scomparsa nell'inferno di via D’Amelio, in cui Borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti. Qualcuno si affrettò a requisirla: troppo scottante ciò che il magistrato aveva annotato nella sua corsa contro il tempo, giorno dopo giorno. Chi incontrava? Chi intralciava il suo lavoro in Procura? Quali verità andava scoprendo? E perché, lasciato solo negli ultimi giorni della sua vita, disse: “Ho capito tutto... mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia... Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”?
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
p 31 marzo 2022
-
Sono le parole di una delle tante vedove di uomini coraggiosi, malpagati, ridotti a brandelli assieme ad altrettanti uomini coraggiosi e leali che pur sapendo a cosa andavano incontro non si sono tirati indietro. Borsellino in questo libro dice "è arrivato il tritolo per me, la cosa che mi arreca maggior dolore (rivolgendosi alla sua scorta) è che siete coinvolti anche voi". Si potrebbe discutere sulla qualità della blindatura e il tipo di auto, quando altri personaggi molto meno a rischio dispongono di mezzi superblindati e costosissimi, purtroppo nonostante la falsa realtà che ci raccontano non ci vuole molto a capire che ad un certo momento, questi uomini coraggiosi, leali in divisa e non, si ritrovano nella solitudine estrema. Nella mia ignoranza storica credevo che i problemi di questo paese fossero iniziati nel dopoguerra, purtroppo mi sono dovuto ricredere,dopo aver letto un altro libro a di poco eccezionale" Intrighi D' Italia 1861-1915 Dalla morte di Cavour alla grande guerra: le trame nascoste che non ci sono sui libri di storia". Mentre leggevo mi sono posto una domanda, se avevo tra le mani un testo che parlava di fatti avvenuti nel 1861 oppure un libro scritto e venduto nel 2014, tale era la tipologia dei fatti, personaggi, misteri nascosti, che fanno parte del nostro quotidiano. Per me la parola "speranza" è fonte della vita, purtroppo secondo il mio umile punto di vista noi come popolo, cittadini non possiamo, non abbiamo gli strumenti, non siamo in grado di cambiare niente affinché cambi qualcosa in questo paese. Una frase " divertente" sulle tasse riportata sul libro di Cavour ('vale più il somaro del contadino perché produce reddito, che il cavallo del ricco che è solo una spesa'). L'agenda rossa di Paolo Borsellino è un libro che consiglio a tutti di leggere, perché fa bene al cuore rispolverare dalle coscienze che ci sono stati e ci saranno sempre uomini e donne che doneranno il bene più prezioso, la loro vita, per un ideale, per dei valori. Con coraggio e dovere.
-
TOMMASO ABBATE 09 dicembre 2011
Un capitolo ancora buio della nostra storia recente, documentato in questo volume nel tentativo di farvi luce. Assolutamente da leggere per rivivere gli ultimi giorni di vita, purtroppo, di un eroe contemporaneo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows